Polizza assicurativa:
progetto Aress

Nella nostra ricerca di modalità e strumenti per costruire una Sostenibilità Condivisa di MAG6 siamo entrati in contatto con la Cooperativa Sociale “Lo scoiattolo” che da ormai 30 anni (come MAG6!) opera nel bolognese con attività multiformi e una visione molto simile alla nostra, pur nella differenza dei campi di intervento.
All’interno della Cooperativa Sociale “Lo scoiattolo” è nato dal 2013 il Progetto ARESS (Assicurazioni Reti Etico Solidali e Sociali), con lo scopo di far emergere la mutualità nel mondo assicurativo.
Le polizze del Progetto ARESS vengono intese come strumenti di mutualità, fornite dal partner tecnico ASSIMOCO (Assicurazione Mondo Cooperativo).
Per ogni nuova polizza assicurativa ARESS stipulata o trasferita dai soci MAG6, “Lo scoiattolo” riconosce una piccola percentuale di denaro che rientrerà, in sede di bilancio, nella voce Sostenibilità Condivisa MAG6.
Proprio perché l’assicurazione nel Progetto ARESS viene interpretata alla luce della mutualità, è prevista la restituzione alla collettività degli assicurati di parte di quella ricchezza accumulata, non usata nel corso dell’anno per il pagamento dei sinistri.
Come “Gruppo soci MAG6” abbiamo quindi la possibilità di convogliare il frutto della mutualità nella Sostenibilità Condivisa di MAG6.
COME FUNZIONA?
Quali assicurazioni sono disponibili?
Ogni polizza assicurativa di Progetto ARESS è fornita da partner ASSIMOCO (Assicurazione Mondo Cooperativo) e può coprire ogni area:
-
Auto (es. RC Auto)
-
Protezione persona, casa e famiglia (es. Polizza Vita e Infortuni)
-
Protezione azienda e professione
Ogni soci@ MAG6 potrà, dopo essere stato presentato alla Cooperativa Sociale “Lo scoiattolo”, esplorare con loro le opportunità rispetto alle proprie esigenze in ambito assicurativo.