Home > Consulenza e formazione
Gli incontri proposti da MAG6 sono volti ad offrire a persone fisiche ed a entità collettive / organizzazioni strumenti e percorsi per raggiungere:
Fin dalla nostra nascita abbiamo sempre affiancato all’attività di finanza mutualistica e solidale quella di consulenza e formazione così da renderla sistematica ed organica all’attività finanziaria.
Uno specifico gruppo di lavoro all’interno di MAG6 (che risponde direttamente al Consiglio di Amministrazione) è dedicato alla progettazione e alla realizzazione di percorsi di consulenza e formazione per raggiungere i seguenti obiettivi:
Instaurare rapporti profondi e di fiducia con i soci
Rispondere adeguatamente alle necessità dei progetti finanziati in difficoltà
Offrire all’interno di MAG6 nuove competenze acquisite o possedute singolarmente dai soci (del gruppo di lavoro o esterni allo stesso)
Migliorare il margine economico della cooperativa per coprire i costi fissi e di lavoro della nostra struttura
Riteniamo centrale limitare il più possibile il rapporto di dipendenza dagli “esperti” e quindi l’obiettivo di ogni intervento è trasmettere strumenti, competenze e saperi che siano utilizzabili in autonomia al termine del percorso.
La “libera circolazione dei saperi”, come principio base, ci permette di condividere le competenze per raggiungere l’autogestione sia all’interno della nostra base sociale che con qualunque altro soggetto che sia interessato ad essere coinvolto in questa esperienza.
Gli incontri sono dedicati sia alle persone fisiche che alle realtà imprenditoriali
Le macro-aree su cui le proposte formative Mag6 si sviluppano nel corso dell’anno sono quattro:
Le formazioni proposte non prevedono alcun costo di accesso per chi vi parteciperà perché, seguendo la logica dell’economia di comunità, i costi dei servizi comunitari sono coperti dalle liberalità continuative versate liberamente da quei soci e quelle socie che hanno aderito alla Sostenibilità Condivisa, permettendo così a chi ha bisogno di accedere ai servizi comunitari, di poterlo fare gratuitamente.
A partire dai bisogni espressi dai soci@ MAG6, realizziamo specifici percorsi di accompagnamento per la realizzazione di precisi obiettivi, quali ad esempio:
La creazione del piano d’impresa
La costruzione del proprio bilancio sociale
La costruzione del proprio bilancio economico preventivo e/o del budget di cassa
Il controllo di gestione
La realizzazione di una auto-analisi organizzativa
Come favorire relazioni piacevoli ed efficaci all’interno del gruppo di lavoro
La gestione delle riunioni e del metodo del consenso
I formatori interni alla cooperativa MAG6 che contribuiscono in via continuativa all’attività di Consulenza e Formazione sono:
La cooperativa può inoltre avvalersi di collaborazioni “mirate” di propri soci o i altre realtà affini.
Proponiamo da anni un ricco e rinnovato calendario di momenti formativi perché riteniamo siano strumenti preziosi per concretizzare uno dei nostri obiettivi di fondo: realizzare
Iniziamo a scoprire come, ma soprattutto perché, utilizzare i fogli di calcolo elettronici (MS Excel). Prima di iniziare a scrivere numeri e testi… cosa è
Uno strumento di lettura della propria organizzazione. Una formazione sull’analisi dei punti di forza e di debolezza della propria realtà e sulle opportunità e minacce del
Come si può arrivare ad una decisione soddisfacente quando le posizioni all’interno del gruppo sono distanti? Perché alcune decisioni prese all’interno del gruppo non vengono
Un approfondimento esperienziale di alcune delle dinamiche che influenzano la nostra cultura dello “stare insieme.” COSA VI PROPONIAMO Questo appuntamento è rivolto all’esplorazione di alcune
Un pomeriggio dedicato alla consapevolezza informatica: una chiacchierata sui pericoli più comuni di una vita online e sul come affrontarli efficacemente, specialmente sul lavoro. COSA