Sostenibilità
condivisa

Dal piano strategico pluriennale del 2018 MAG6 ha ripensato la propria sostenibilità economica direzionandosi verso una Sostenibilità Condivisa che tenda a creare un’Economia di Comunità, dove ognun* possa contribuire alla copertura dei costi in base alle proprie possibilità ed abbia accesso ai servizi in base ai propri bisogni.
Il percorso
Abbiamo individuato e continuiamo a cercare strategie per far sì che, gradualmente, la nostra cooperativa, viste le crescenti restrizioni delle nuove normative in materia finanziaria, riduca sempre di più la sua dipendenza economica dagli interessi attivi che gravano sui prestiti erogati.
Le difficoltà non mancano, ma il desiderio di creare spazi liberi da logiche strettamente di mercato, per il quale ognuno di noi ha valore solo come “cliente” ed ha diritto solo a ciò che può pagare, ci dà la possibilità di affrontarle con maggior serenità.
Vogliamo costruire relazioni fiduciarie basate su una forte reciprocità per uscire da una dimensione di dare/avere e invece entrare in uno scambio mutualistico e di attenzione ai bisogni reciproci.
La Sostenibilità Condivisa attraversa la vita di tutta la cooperativa MAG6: tutti i soci e le socie possono partecipare con iniziative e attività.
Modalità di partecipazione

Sottoscrivere una Liberalità Continuativa su base annua
Ogni soci@ si può impegnare a versare periodicamente, a seconda delle proprie possibilità economiche e indipendentemente dai servizi che intende fruire da MAG6, una somma di denaro prestabilita.

Socializzare parte degli utili provenienti da scambi con soci@ MAG6
Negli scambi tra soci@ di beni o servizi, ogni venditore può, coperti i costi, scegliere di destinare una parte del ricavato alla cooperativa MAG6 come contributo alla Sostenibilità Condivisa.
Queste le iniziative attualmente attive:
SOGGIORNI E VACANZE
Alcuni soci offrono a tutti i soci@ MAG6 la possibilità di soggiornare in case e appartamenti vacanze di loro proprietà in diversi periodi segnalati dell’anno, nella logica di contribuire alla Sostenibilità Condivisa della cooperativa.
ASSICURAZIONI – PROGETTO ARESS
ARESS significa ASSICURAZIONI RETI ETICO SOLIDALI E SOCIALI ed è un progetto nato nel 2013 all’interno della Cooperativa Sociale “Lo Scoiattolo” con lo scopo di far emergere la mutualità nel mondo assicurativo. Le polizze, in questo modo, vengono intese come strumenti di mutualità, fornite dal partner tecnico ASSIMOCO (Assicurazione Mondo Cooperativo).
Ogni soci@, scegliendo di sottoscrivere o trasferire una polizza assicurativa (RC auto, vita e infortuni, casa) con ARESS, garantisce il trasferimento di una parte del premio versato alla Sostenibilità Condivisa MAG6.
ALTRE ATTIVITÀ DI SOCI E SOCIE
Attraverso lo strumento “SOCIALIZZO GLI UTILI”, il socio o la socia che offre beni o servizi alla base sociale MAG6 può scegliere, coperti i costi, di destinare una parte degli utili alla Sostenibilità Condivisa.
Come funziona egregiamente per soggiorni e vacanze e assicurazioni, può funzionare per tutt@… Vuoi proporre la tua attività, anche artigianale? Contattaci attraverso il modulo a fine pagina.

Riconoscere il valore ricevuto da MAG6 ATTRAVERSO servizi e strumenti di mutualità
IL VALORE DELLE FORMAZIONI GRATUITE
Le formazioni gratuite offerte da MAG6 a tutti i soci e non soci sono, per l’appunto, gratuite! Ma ogni partecipante è libero di offrire una liberalità a sua scelta, a sostegno della Sostenibilità Condivisa.
IL VALORE DEL GRUPPO DI ACQUISTO GAM6
Il gruppo di acquisto è un momento di incontro e scambio di grande importanza tra “produttori” e “consumatori” e, in particolar modo, per noi, tra soci@ MAG6.
La realizzazione del listino, la programmazione degli ordini, la raccolta e la distribuzione viene gestita grazie alle liberalità continuative e, come in un perfetto cerchio, la stessa partecipazione porta ad alimentare la Sostenibilità Condivisa!
IL VALORE DEGLI STRUMENTI DI MUTUALITA’
Dopo anni di idee e sperimentazioni oggi offriamo gli strumenti operativi di mutualità come REPA (Rete Economica Prezzo Agevolato), Bottega x Nulla e BUS (Buono di Acquisto Solidale) con l’obiettivo di promuovere e facilitare processi di relazione all’interno della rete MAG6.
Il lavoro necessario all’efficace funzionamento degli strumenti di mutualità è sostenuto dalle liberalità continuative e il valore creato dalle relazioni di fiducia che si vanno ad instaurare è incommensurabile! Facile quindi che chi partecipa scelga di riconoscere il valore ricevuto con una liberalità episodica o, più spesso, aderendo alle liberalità continuative fino a revoca.

Un resoconto del Gruppo di Lavoro Sostenibilità Condivisa
Buongiorno dal gruppo di lavoro Sostenibilità Condivisa Mag6. Come si definisce la Sostenibilità Condivisa Mag6? La Sostenibilità Condivisa è lo strumento che Mag6 ha scelto

Nuove case vacanze per i soci MAG6
Si aggiungono nuove case vacanze disponibili per i soci MAG6 all’interno del progetto Sostenibilità Condivisa – SOGGIORNI E VACANZE. Le case vacanze messe a disposizione

Costruiamo insieme una economia di comunità?
Anche il 2022 ci vedrà impegnati sulla strada orientata verso una economia di comunità. Le difficoltà non mancano, ma il desiderio di creare spazi liberi da logiche

Aggiornamento Liberalità Continuative 2021 – II trimestre
Grazie ai nuovi sottoscrittori abbiamo quasi raggiunto l’obietivo 2021 rispetto alle Liberalità Continuative, mancano solo 1.000€! Le Liberalità Continuative sono l’elemento centrale del progetto Sostenibilità

Aggiornamento Liberalità Continuative 2021 – I trimestre
L’andamento dei primi tre mesi del 2021 ci ha portato a raccogliere 23 nuovi sottoscrittori delle Liberalità Continuative. Le Liberalità Continuative sono l’elemento centrale del