Elenco soci e finanziamenti
Seguendo i principi della trasparenza, aggiorniamo ad ogni chiusura di bilancio l’elenco soci e finanziamenti.
I nuovi prestiti deliberati durante l’anno 2024 sono stati:
- 1 progetto con attività AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO, per un importo totale di 27.000 €
- 1 progetto con attività di ALIMENTAZIONE, per un importo di 75.000 €
- 1 progetto con attività di SALUTE E BENESSERE, per un importo di 45.000 €
- 3 progetti con attività di SOLIDARIETÀ SOCIALE, per un importo totale di 135.000 €
Importo complessivo prestiti in essere al 31.12.2024
(al lordo del fondo rischi)
per
così suddivisi:
Distribuzione territoriale dei soci finanziati al 31.12.2024

Tipologia dei soci finanziati al 31.12.2024

Natura economica dell'attività prevalente dei prestiti in essere al 31.12.2024
Ospitalità comprende Ostelli, B&B, Campeggi, Agriturismi
Alimentazione comprende Ristorazione, trasformazione e vendita
Arte e cultura comprende Editoria, Musica e Teatro

Scopri le realtà
socie finanziate da MAG6

Giolli Teatro dell’Oppresso
Giolli cooperativa sociale nasce da un’evoluzione della precedente omonima associazione ed è stata fondata l’11 novembre 2008 a Parma. Giolli usa il Teatro dell’Oppresso come

Agriturismo Piccapane
L’Azienda Agricola Piccapane gestisce in Puglia un agriturismo ecosostenibile con camere e un ristorante di cucina vegana che utilizza prodotti biologici coltivati localmente. Piccapane è

Nicola Valentino, le opere
SENSIBILI ALLE FOGLIE – MAG6: VENIRSI INCONTRO Nicola Valentino, tra i soci fondatori della cooperativa Sensibili alle foglie, ha composto queste opere durante la reclusione:

Mondo Mangione
MondoMangione (MM) è una cooperativa di consumatori consapevoli nata a Siena nel 2004 e che ad oggi conta più di 600 soci, con l’intento di creare

Ciurma APS
Ciurma è un progetto territoriale di produttori e coproduttori, inseriti nel tessuto dell’economia solidale, dei GAS e dell’autoproduzione. Ne fanno parte i mercati contadini di

Ca’Inua
Ca’Inua si trova su piccolo podere sull’appennino bolognese che ospita l’azienda agricola biologica a gestione familiare. L’intenzione con cui viene portato avanti il progetto è