SceniKattiva

image_pdfimage_print

L’associazione culturale Scenikattiva si costituisce nel 2011 con l’intento di produrre cultura dal basso e acquisire conoscenza sui territori per una ricerca di linguaggi che possano fondere l’intento artistico con l’inclusione sociale.

Attualmente svolge un lavoro di ricerca teatrale sui territori Italiani per scoprire nuovi linguaggi possibili che permettano l’inclusione scenica delle comunità migranti e di fasce sociali che normalmente non riescono ad avere accesso alla cultura e al teatro.

MAG6 ha accordato un finanziamento a Scenikattiva nel 2023 per un importo di € 10.000 per fare promozione attività dell’associazione per la realizzazione degli eventi, dopo un lavoro coordinato di istruttoria economica e socio-ambientale, prevedendo anche un lavoro continuativo di assistenza e monitoraggio della progettualità durante tutta la durata del prestito.

Condividi:

Altre notizie

Apeiron

Siamo un alveare di anime libere, diverse, affini; siamo un alveare senza regina che condivide

ProgEtico

La realtà nostra socia ProgEtico si occupa di progettazione di impianti a energia rinnovabile e di