Sensibili alle foglie

Sensibili alle foglie è una cooperativa di produzione e lavoro, casa editrice di scritti, di inviti a costruire legami tra autrici, autori e società dei lettori.

I titoli sono cantieri di socioanalisi narrativa: libri di narrazione della vita sociale e saggi che possano aiutare il lettore ad attrezzare meglio il suo giudizio e il suo intervento. In più Sensibili alle foglie organizza seminari formativi per cercare di porre domande sui vissuti delle esperienze estreme, sui dispositivi totalizzanti che sono all’opera nelle istituzioni, sull’immaginario, sulle risposte adattative e sulle risorse creative delle persone che le attraversano. Le esperienze estreme, d’altra parte, affondano le loro radici nella normalità, e per questo possono porsi di fronte ad essa come efficaci specchi di consapevolezza.

Dal 1990 ad oggi l’attività culturale di Sensibili alle foglie, supportata da un finanziamento agli esordi (in lire!= dopo un lavoro coordinato di istruttoria economica e socio-ambientale, che ha previsto un lavoro continuativo di assistenza e monitoraggio della progettualità che dura tuttora!

Per il catalogo di Sensibili alle foglie, i soci e le socie Mag6 possono usufruire delle agevolazioni R.E.P.A attraverso il GAM6 per un acquisto solidale e coordinato, chiedi a Renato lo speciale listino e le date di consegna.

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Altre notizie

Giravolta coop.soc.

La realtà collettiva nostra socia Giravolta coop.soc. Giravolta svolge una serie di attività per essere

SpazioGiocoVita

La nostra socia Valeria Melioli è Psicomotricista in ambito educativo che svolge sia progetti nelle

Stefano Fornacciari Shiatsu

Il nostro socio Stefano Fornacciari è operatore ed Insegnante Shiatsu. Lo Shiatsu (in lingua giapponese